
Autore: Claudia Cavaterra

SCIOPERO INTERA GIORNATA DI VENERDI’ 6 MAGGIO 2022 – ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Visto lo sciopero indetto per il giorno 6 maggio 2022, si comunica che:
Le famiglie dovranno accertarsi dell’avvenuta apertura degli edifici scolastici. Nel qual caso il servizio sarà organizzato come da elenco seguente:
PER TUTTI I PLESSI: non si garantisce il regolare svolgimento delle attività didattiche. Le famiglie degli alunni dovranno accertarsi il giorno stesso della presenza di almeno uno dei docenti di classe in servizio alla prima ora. Solo in questo caso gli alunni saranno accolti a scuola e potranno permanere fino all’orario d’uscita.
In caso di assenza dei docenti di classe alla prima ora, gli alunni potranno essere accolti nelle ore successive previa verifica della presenza a scuola, da parte dei genitori, di uno dei docenti previsti per quell’ora dall’orario scolastico in vigore.
Si ringrazia per la collaborazione.
PROVE INVALSI CLASSI SECONDE E QUINTE SCUOLA PRIMARIA
Si comunica che le prove INVALSI si svolgeranno nelle seguenti date:

Per ulteriori informazioni sulle prove INVALSI:
https://www.invalsiopen.it/
Guida per i genitori

LE SCUOLE DI CESATE PER LA PACE
Tutte le scuole di Cesate, già impegnate per la tutela dei diritti delle bambine e dei bambini, chiedono a gran voce la PACE.
GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=h_ey3emdHDc&authuser=0


11 MARZO 2022: GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO “M’ILLUMINO DI MENO”
Si comunica che l’iniziativa M’illumino di meno, inserita nel curricolo verticale di Educazione civica del nostro istituto, si svolgerà venerdì 11 marzo 2022.
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2022 mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante, perché entrambe hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistente.
L’invito di M’illumino di Meno 2022 è a SPEGNERE, PEDALARE, RINVERDIRE E MIGLIORARE!
PROPOSTE DIDATTICHE
- Lettura del Decalogo del risparmio energetico di Caterpillar e discussione con la classe.
- Spegnimento delle luci e di tutti i dispositivi elettronici l’ultima ora di lezione.
- Realizzazione di un giardino/orto verticale sui cancelli dei plessi riciclando le bottiglie di plastica (vedi tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=R4VSN2q5ssk ).


Sciopero nazionale indetto per la giornata del 7 febbraio 2022 da CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) – ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Visto lo sciopero, in oggetto, indetto per il giorno 07/02/2022 si comunica che:
Le famiglie dovranno accertarsi dell’avvenuta apertura degli edifici scolastici. Nel qual caso il servizio sarà organizzato come da elenco seguente:
PER TUTTI I PLESSI: non si garantisce il regolare svolgimento delle attività didattiche. Le famiglie degli alunni dovranno accertarsi il giorno stesso della presenza di almeno uno dei docenti di classe in servizio alla prima ora. Solo in questo caso gli alunni saranno accolti a scuola e potranno permanere fino all’orario d’uscita.
In caso di assenza dei docenti di classe alla prima ora, gli alunni potranno essere accolti nelle ore successive previa verifica della presenza a scuola, da parte dei genitori, di uno dei docenti previsti per quell’ora dall’orario scolastico in vigore.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Graziano Palma
EMERGENZA COVID 19: POSSIBILE MODIFICA O RIDUZIONE DELL’ORARIO SCOLASTICO IN PRESENZA
Si comunica che l’orario scolastico in presenza di tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII potrebbe subire modifiche o riduzioni a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente all’utenza tramite il sito web della scuola e il registro elettronico.
Consapevoli del disagio, si chiede alle famiglie di tenersi costantemente aggiornate tramite i canali informativi sopra elencati.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Ing. Graziano Palma